
Al mio paese hanno costruito diverse piste ciclabili. Praticamente in ogni pezzo di strada. Ma nessuno le usa.
Sono sempre sporche, piene di ghiaia e di di sabbia trascinata dalle piogge. Se uno vi transita la foratura è sicura.
A cosa serve una pista ciclabile se i ciclisti non la usano?
Serve solo a restringere la carreggiata per il traffico abituale, con ancora maggior pericolo per le bici che vi transitano.
 Alla domenica mattina, poi, avete mai visto i gruppi di cicloamatori transitare su una pista ciclabile?
Eppure sono state costruite per loro, per le bici, non certo per gli autobus o per i Tir.
Bisogna che il Comune obblighi i ciclisti a utilizzare le piste ciclabili, tenendole pulite, fermando e multando chi non le usa.
 Siamo d'accordo che per il Comune ci sono cose ben più importanti: Asili nido, scuole, aiuti a famiglie in difficoltà o con disabili, etc.etc.
 E tuttavia io sono dell'idea che se un' Autorità è attenta a risolvere i piccoli problemi, le piccole cose, all'occorrenza è in grado di fronteggiare anche le grandi evenienze.
Perchè è abituata vedere, a decidere e a risolvere.
|
Nessun commento:
Posta un commento