Nelle strade più suggestive della cittadina si allestisce uno spettacolare tappeto ricoperto di petali di fiori.

L'infiorata di Noto è una manifestazione conosciuta ed apprezzata per la sua spettacolarità e consiste nella realizzazione di una serie di riquadri, elaborati con creatività e perizia dagli artisti, ricoperti esclusivamente con petali di fiori e materiale vegetale.
La via maggiormente decorata dall’Infiorata è la Via Nicolaci, il cui pendio conferisce un'atmosfera unica alla manifestazione: la strada è lunga 122 metri e larga 7 metri circa.
Viene infiorata in tutta la sua lunghezza, e, in larghezza, per 6 metri. Il tappeto copre un'area di 700 mq ed è composto da 16 bozzetti.
Per comporre i bozzetti dell'Infiorata occorrono 400.000 fiori circa, così divisi: garofani, gerbere, margherite, rose, fiori di campo e infiorescenze vegetali.


si distinguono vari momenti: il venerdì pomeriggio inizia l'esecuzione delle sagome che vengono tracciate sul tratto stradale; nel pomeriggio del sabato gli artisti infioratori, insieme con i loro collaboratori, cominciano a tappezzare di fiori i disegni già tracciati, sul lastricato delle vie.
Il lavoro di "infioratura" dei riquadri dura tutta la notte e l'indomani, la domenica, il tappeto floreale è pronto per stupire migliaia di visitatori italiani e stranieri.
Il lunedì è ancora possibile visitare lo scenario floreale delle strade fino a tramonto inoltrato.
La sera il via agli spettacoli, con la Banda Musicale, i gruppi folkloristico e le majorettes (che calpestano interamente l'infiorata).
NB: queste immagini mostrano l'infiorata del 2008.
Nessun commento:
Posta un commento